Cocktail inventati dalle donne: storie di creatività e determinazione

Cocktail inventati dalle donne: storie di creatività e determinazione

La storia dei cocktail è intrecciata con quella delle donne che, spesso lontano dai riflettori, hanno contribuito in modo significativo alla mixology. Bartender, imprenditrici e innovatrici hanno creato drink iconici, sfidando convenzioni e costruendo la propria strada in un settore che per molto tempo è stato a predominanza maschile. In occasione della Festa Internazionale della Donna, celebriamo il loro talento attraverso i cocktail che hanno lasciato un segno indelebile.

Chi ha inventato l'Hanky Panky? Il capolavoro di Ada Coleman

L’Hanky Panky è uno dei cocktail più affascinanti della storia, una miscela elegante di gin, vermouth dolce e Fernet-Branca.

  • Origine: Creato da Ada Coleman, la prima head bartender dell’American Bar del Savoy Hotel di Londra, negli anni ‘20. Ada, detta “Coley”, era amata dai clienti del Savoy, tra cui celebrità e politici dell’epoca.

  • Curiosità: Il nome del cocktail venne dato da Sir Charles Hawtrey, un attore britannico che, dopo averlo assaggiato, esclamò: “By Jove! That’s the real hanky panky!”. Ada Coleman è stata una delle prime donne a raggiungere una posizione di prestigio nel mondo della mixology, dimostrando che il talento non ha genere. Il suo cocktail è sopravvissuto a un secolo di cambiamenti nella mixology ed è ancora un classico servito nei migliori bar del mondo.

Vuoi assaggiare l'Hanky Panky di Opificio 77? Trovalo qua in formato 100 ml o nella bottiglia da 8 cocktail.

Cosmopolitan: il cocktail che ha segnato un’epoca

Reso celebre dalla serie Sex and the City, il Cosmopolitan è un cocktail moderno, fresco e dal colore vibrante, diventato simbolo di indipendenza e stile.

  • Origine: Cheryl Cook, una bartender della Florida, alla fine degli anni ‘80, ha perfezionato questa miscela di vodka, triple sec, succo di lime e cranberry. Cook voleva creare un drink che fosse elegante ma accessibile, ideale per le donne che volevano un cocktail raffinato ma meno pesante di un Martini.

  • Curiosità: Cheryl ha dichiarato di aver creato il Cosmopolitan per offrire un’alternativa sofisticata ai classici cocktail a base di vodka. Grazie alla serie TV, il Cosmo è diventato un’icona culturale e un simbolo della femminilità moderna, dimostrando come un cocktail possa andare oltre il semplice gusto per diventare una dichiarazione di stile.

Clover Club: il ritorno di un classico grazie a una donna

Il Clover Club è un cocktail a base di gin, sciroppo di lampone, succo di limone e albume d’uovo.

  • Origine: Nato all’inizio del ‘900 in un club esclusivo di Philadelphia frequentato da giornalisti e intellettuali, il Clover Club era considerato un drink d’élite. Tuttavia, con il passare del tempo, era stato dimenticato fino a quando Julie Reiner, una delle più influenti bartender contemporanee, ha deciso di riportarlo in auge con il suo omonimo bar a New York.

  • Curiosità: Julie Reiner ha giocato un ruolo chiave nella rinascita dei cocktail classici, dando nuova vita a un drink che per anni era stato considerato “troppo delicato” per un pubblico moderno. La sua reinterpretazione del Clover Club ha contribuito a riscrivere la percezione dei cocktail “rosa”, dimostrando che il colore non determina la complessità o la raffinatezza di un drink.

Gin Basil Smash: un'icona moderna della mixology

Il Gin Basil Smash è un cocktail fresco ed erbaceo che ha conquistato il mondo della mixology contemporanea.

  • Origine: Creato nel 2008 da Jörg Meyer, proprietario del bar Le Lion di Amburgo, e reso celebre grazie alla bartender Charlotte Voisey, che ha contribuito alla sua diffusione internazionale.

  • Curiosità: Questo cocktail unisce gin, succo di limone, sciroppo di zucchero e basilico fresco, dimostrando come ingredienti semplici possano dare vita a un drink sofisticato e aromatico.

The Old Cuban: il Mojito elegante di Audrey Saunders

Un’altra creazione iconica di Audrey Saunders, il The Old Cuban, è un twist raffinato del Mojito con un tocco di Champagne.

  • Origine: Creato nei primi anni 2000, il The Old Cuban è una miscela di rum invecchiato, lime, zucchero, menta, angostura e Champagne, che conferisce eleganza e struttura al classico Mojito.

  • Curiosità: Questo cocktail è diventato un classico moderno, apprezzato per la sua capacità di unire freschezza e raffinatezza, confermando Audrey Saunders come una delle menti più brillanti della mixology contemporanea.

 

Le donne hanno sempre fatto parte della storia della mixology, ma il loro contributo è stato spesso trascurato. Dall’epoca del proibizionismo, quando le donne erano protagoniste nel contrabbando di alcolici, fino alle moderne bartender che stanno rivoluzionando il settore, il loro impatto è innegabile. Celebrare queste storie significa riconoscere il talento, la creatività e la determinazione delle donne nel mondo dei cocktail.

 

Fonti

6 Famous Cocktails Created by Women, On the Sauce Again

Little Italy un cocktail contro il logorio della vita moderna, Aldo Fresia, Coqtail Milano

 

educativo festa della donna

← Post meno recente Post più recente →

Note di Laboratorio

RSS
Che cos’è davvero un cocktail “artigianale”?
cocktail pronti educativo

Che cos’è davvero un cocktail “artigianale”?

Il cocktail perfetto per una grigliata di primavera (e ogni evento all’aperto)
cocktail pronti lifestyle

Il cocktail perfetto per una grigliata di primavera (e ogni evento all’aperto)